Scuole affiliate a Insieme in Pasticceria
Per i nostri partner, in accordo con le direzioni delle scuole, diamo la possibilità di poter avere la miglior proposta degli Stegisti delle strutture con noi convenzionate!
Nasce a Milano, il primo laboratorio di Valrhona Italia preposto ad ospitare piccoli corsi, workshop ed alla sperimentazione di nuove ricette da parte dei nostri clienti Fidelizzati.
In 30 anni, l’École Valrhona è diventata il centro di eccellenza e creatività del cioccolato, dove gli artigiani del gusto di tutto il mondo si perfezionano e riuniscono per esprimere la loro unicità e intessere relazioni sociali.
Dietro questa iniziativa di collaborazione davvero unica,
ci sono 30 anni di lavoro sempre con un approccio innovativo volto a oltrepassare i limiti della creatività.
Nel 2019, Valrhona riafferma più che mai il suo impegno al fianco dei professionisti per gli anni a venire.






Figure di riferimento scuole Valrhona
- FRANCO ASCARI
- 337 1583 090
- franco.ascari@valrhona.fr


La Scuola del Molino Quaglia è ospitata nella sede dell’antico molino della famiglia Quaglia non più in funzione, proprio di fronte al moderno impianto di produzione in cui nascono le farine Petra.
La Scuola rappresenta il legame solido tra l’antica tradizione ed il sapere di una famiglia di mugnai e la continua ricerca tesa allo sviluppo di soluzioni che riescano ad adattarsi alle esigenze sempre in divenire dei consumatori.
Figure di riferimento scuole Petra Molino Quaglia
- GIOVANNI MARCHETTO
- 337 1488 090
- gtrainer@farinapetra.com
- LUCA GIANNINO
- 366 3426 515
- tecnico@farinapetra.com
- SIMONE CALORE
- 366 3584 281
- scuola@farinaearte.it
- NICOLA BORRA
- 366 7521 990
- pasticceria@farinapetra.com
- GIULIA MIATTO
- 366 3426 515
- master@farinaearte.it

Figure di riferimento scuola ConGusto
- Alessandra Pinto
- 02 8978 5822
- alessandra@gourmetinstitute.it

La nostra passione è il cibo. Non inteso come semplice piatto, nutrimento, alimentazione. Il cibo come stile, crescita, incontro e sviluppo.

Figure di riferimento scuola Capac
- Catia Chiarugi
- 338 5768037
- catia.chiarugi@capac.it

Da oltre 40 anni il Capac rappresenta l’eccellenza regionale nell’ambito dei servizi formativi, orientativi e al lavoro personalizzati, diretti sia alla persona sia alle imprese e alle associazioni di categoria. Ecco in cifre la nostra attività dell’ultimo anno formativo.

Figure di riferimento scuola Paidela
- Cristina di Giovanni
- 02 2360 347

Dal 2002 Paideia opera attraverso un vero e proprio “women” centric approach, mirato alla valorizzazione delle donne nel contesto professionale e non, e a dare spazio e voce al “pink power”, con più di 1.500 donne che hanno frequentato i suoi corsi e si sono poi affermate nel mondo del lavoro.

Figure di riferimento scuola Palo Alto
- Erika Generani
- 02 38010666
- informazioni@scuoladipaloalto.it
- generani@scuoladipaloalto.it

Nata a Milano nel 1991, la Scuola di Palo Alto è oggi la principale Business School italiana non accademica, riconosciuta da anni per qualità della docenza e vicinanza al mondo dell’impresa.